Una ricerca canadese pubblicata su Frontiers in Psychology ha individuato un possibile legame tra il consumo di latticini e i brutti sogni
B ere un bicchiere di latte prima di andare a dormire o concedersi un innocuo dessert serale potrebbe rivelarsi, letteralmente, un incubo. Una recente ricerca canadese, pubblicata su Frontiers in Psychology, ha infatti individuato un possibile legame tra il consumo di latticini e i brutti sogni. Il rapporto tra alimentazione e sonno tranquillo potrebbe essere quindi molto più stretto di quanto si possa immaginare. I brutti sogni e l'ansia: cosa fare?. guarda le foto La relazione tra cibo e sogni. L’idea che il cibo influenzi la qualità del sonno e dei sogni non è nuova: risale almeno al XIX secolo. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Una ricerca canadese pubblicata su "Frontiers in Psychology" ha individuato un possibile legame tra il consumo di latticini e i brutti sogni
In questa notizia si parla di: ricerca - canadese
Con FC 26, lo sviluppatore canadese non ha nascosto l’ambizione di voler rinnovare la propria “simulazione calcistica” cercando di accontentare sia i veterani delle competizioni online sia chi ricerca l’immersione totale nelle carriere offline. L’obiettivo è chiaro Vai su Facebook
Italia-Canada: oggi a Roma, INFN e @InnovationCA hanno siglato un accordo per promuovere la collaborazione tra le due istituzioni nello sviluppo, nella gestione e nella pianificazione strategica delle infrastrutture di ricerca. ?Per saperne di più: http - X Vai su X
Ricerca: «walking in the way cantata da un canadese» - Tutti quegli stupendi romanzi pubblicati decine d'anni fa da questa o quella rivista ormai cessata, da questa o quella casa editrice ormai chiusa, ... Segnala fantascienza.com