Una montagna da bucare una cabinovia e 50 milioni di fondi pubblici | la Colere-Lizzola si farà?

Il comprensorio sciistico Colere-Lizzola, nel bergamasco, nasce come idea alla fine degli anni 80 quando sulle Orobie la neve in inverno cadeva e persisteva per molti mesi all’anno e le aree di importanza comunitaria non erano ancora state istituite. Ripreso nel 2009, il progetto fu accantonato per le evidenti pecche nella VAS e nella VIA dovendo essere realizzato nel Sito di Importanza Comunitaria “Val Sedornia-Val Zurio-Pizzo della Presolana” (oggi ZSC IT2060005) e nella Zona a Protezione Speciale IT 2060401 “Parco Regionale Orobie Bergamasche”; oltre all’incompatibilità ambientale venne evidenziata la inaffidabilità economica di un progetto sfruttato solo da turismo mordi e fuggi data la mancanza di strutture ricettive e la precaria viabilità. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

una montagna da bucare una cabinovia e 50 milioni di fondi pubblici la colere lizzola si far224

© Ilfattoquotidiano.it - Una montagna da bucare, una cabinovia e 50 milioni di fondi pubblici: la Colere-Lizzola si farà?

In questa notizia si parla di: montagna - bucare

Cerca Video su questo argomento: Montagna Bucare Cabinovia 50