Un ottobre da vivere all’insegna della scoperta | il Fondo per l’Ambiente Italiano apre centinaia di luoghi straordinari tra architettura storia e natura e invita i visitatori a riscoprire l’Italia nascosta con occhi nuovi
L ’autunno italiano si accende di scoperte e partecipazione grazie a due appuntamenti ormai diventati tradizione: le Giornate FAI d’Autunno, l’11 e 12 ottobre, e la e la Tre Giorni per il Giardino, dal 17 al 19 ottobre al Castello e Parco di Masino a Caravino a Torino. Due iniziative diverse, ma unite dallo stesso spirito: far conoscere e prendersi cura del patrimonio culturale e naturale del nostro Paese, grazie all’impegno costante del FAI, il Fondo per l’Ambiente Italiano, che da decenni invita a guardare l’Italia con occhi più attenti e consapevoli. Monte Fontana Secca, la malga rinata grazie al Fai X Leggi anche › Giornate FAI speciali a novembre: #FAIperilClima, alla scoperta degli effetti della crisi climatica Le Giornate FAI d’Autunno 2025: l’Italia che si svela. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Un ottobre da vivere all’insegna della scoperta: il Fondo per l’Ambiente Italiano apre centinaia di luoghi straordinari, tra architettura, storia e natura, e invita i visitatori a riscoprire l’Italia nascosta con occhi nuovi
In questa notizia si parla di: ottobre - vivere
7 incredibili itinerari per vivere nella bellezza il primo weekend di ottobre
Il 25 ottobre 2025 Vieste si prepara a vivere una nuova edizione del Capocanario Vai su Facebook
Fiera d'ottobre, una tradizione più vecchia della scoperta dell'America: 250 banchi con produzioni locali - A Rovigo sono i quattro giorni più attesi dell'anno quelli della Fiera d'ottobre, quando le piazze e le strade del centro trovano profumi e colori attesi per un anno, in un'atmosfera carica di ... ilgazzettino.it scrive