Tron e l’errore sull’intelligenza artificiale spiegato da steven lisberger dopo 43 anni

Il film Tron, diretto da Steven Lisberger e uscito nel 1982, rappresenta una pietra miliare nel campo degli effetti speciali cinematografici. La pellicola ha introdotto tecniche innovative di computer-generated imagery (CGI), che all’epoca erano ancora in fase embrionale, e ha affrontato tematiche legate all’intelligenza artificiale e ai programmi senzienti. Con oltre quarant’anni trascorsi dalla sua uscita, il film continua a essere oggetto di analisi e discussione, soprattutto in relazione alle evoluzioni tecnologiche odierne. l’impatto storico di Tron e le innovazioni tecnologiche. effetti visivi rivoluzionari per l’epoca. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it

tron e l8217errore sull8217intelligenza artificiale spiegato da steven lisberger dopo 43 anni

© Jumptheshark.it - Tron e l’errore sull’intelligenza artificiale spiegato da steven lisberger dopo 43 anni

In questa notizia si parla di: tron - errore

Tron: Ares, il trailer IMAX carico di azione del film con Jared Leto - Diretto da Joachim Rønning (che ricordiamo per Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar), il film introduce Ares (Jared Leto), un programma di Intelligenza Artificiale avanzatissimo che riesce a ... Segnala tg24.sky.it

La Disney ha rinunciato all'IA per Tron: Ares e Oceania dal vero, ma perché? - L'Intelligenza Artificiale pone delle questioni legali che la Disney non si è sentita di affrontare, nonostante stesse per utilizzarla sia in Tron: Ares, sia nel remake dal vero di Oceania con Dwayne ... Riporta comingsoon.it

Cerca Video su questo argomento: Tron L8217errore Sull8217intelligenza Artificiale