Teste rimpicciolite l’ossessione proibita di Ed Gein | da rito sacro a feticcio dell’orrore
Sono francamente angoscianti, le tsantsa, le teste rimpicciolite diffuse tra i popoli indigeni dell’Amazzonia, diventate dei trofei occidentali. Nelle ultime ore sono tornate in primo piano a causa della terza stagione della serie antologica di Netflix, Monster, dedicata ad Ed Gein. Che delle tsantsa era un vero cultore. Ma di cosa si tratta esattamente? Sono teste umane preparate attraverso un complesso processo rituale. Originariamente create dai popoli Jivaros del Sud America, in particolare dalle tribĂą Shuar e Achuar stanziate tra Ecuador e PerĂą, queste teste erano oggetti sacri, carichi di un potere spirituale straordinario. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Teste rimpicciolite, l’ossessione proibita di Ed Gein: da rito sacro a feticcio dell’orrore