Telecamere private in condominio | l’assemblea non può ordinarne la rimozione

La videosorveglianza è uno degli argomenti che più spesso accendono le discussioni nelle assemblee condominiali. La linea di confine tra sicurezza e tutela della privacy, infatti, non è sempre percepita con chiarezza. Ma su un punto la giurisprudenza è concorde: l’assemblea non ha il potere di imporre la rimozione delle telecamere installate da un singolo condòmino. Telecamere condominiali: decide l’assemblea. Dal 2012, con la riforma del condominio, il Codice Civile ha introdotto l’articolo 1122-ter, secondo cui l’assemblea può deliberare l’installazione di un impianto di videosorveglianza sulle parti comuni con una maggioranza (prevista dall’articolo 1136) pari alla metà più uno dei presenti che rappresentino almeno 500 millesimi. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

telecamere private in condominio l8217assemblea non pu242 ordinarne la rimozione

© Ilgiornale.it - Telecamere private in condominio: l’assemblea non può ordinarne la rimozione

In questa notizia si parla di: telecamere - private

Vendeva video rubati da telecamere private, sito segnalato alla Polizia Postale

Compravendita di video rubati attraverso telecamere private, prosegue l'inchiesta di "Quarta Repubblica"

Video rubati dalle telecamere nei bagni e nelle camere da letto di case private: scoperti altri dieci siti (ancora attivi)

Telecamere private in condominio: l’assemblea non può ordinarne la rimozione - La videosorveglianza è uno degli argomenti che più spesso accendono le discussioni nelle assemblee condominiali ... Come scrive ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Telecamere Private Condominio L8217assemblea