Superluna di martedì 7 ottobre cos’è e a che ore si potrà vedere Prima della fine dell’anno ce ne saranno altre due

Sarà la prima di tre «superlune» consecutive, previste anche il 5 novembre e il 4 dicembre. Si tratta di lune piene che si trovano particolarmente vicine alla terra e spiccano per luminosità e grandezza in cielo. Quella di domani, 7 ottobre, diventerà completa alle 5.49 del mattino, a un’ora e mezza dall’alba. Viene chiamata «del raccolto» o «del cacciatore», perché anticamente associata alla fine del raccolto e l’inizio della caccia, data la sua vicinanza all’equinozio d’autunno. «Sarà anche l’occasione per capire qual è Saturno», spiega all’ Ansa Paolo Volpini dell’Unione Astrofili Italiani, «nella notte tra 5 e 6 ottobre il pianeta si è trovato in congiunzione con la Luna, e perciò è ancora molto vicino». 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: superluna - marted

superluna marted236 7 ottobreLa Superluna del 7 ottobre: un cielo da non perdere - Il 7 ottobre alle 05:49 arriva la prima Superluna dell’anno: sarà più luminosa e vicina del solito, visibile a occhio nudo. Come scrive msn.com

superluna marted236 7 ottobreSuperluna 7 ottobre 2025: a che ora e dove vederla - Martedì 7 ottobre 2025 ci sarà la prima Superluna dell'anno, cui ne seguiranno altre due consecutive. Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Superluna Marted236 7 Ottobre