Studenti disabili il servizio è già partito
"Per gli autistici gravi il servizio di educativa scolastica è iniziato, con personale oss e educativo, dal 15 settembre". Simone Gelsumini, presidente del consorzio Astir, interviene sul tema degli studenti con disabilità sollevato da La Nazione. Inseriti nei progetti di Educativa scolastica, secondo i dati forniti da Astir, ci sono tanti altri studenti oltre a quelli affetti da autismo e in tutto sono 544 nell’anno 2025, il 25% in più rispetto agli anni 2023 e 2024. "Le cooperative che erogano il servizio hanno sempre risposto positivamente alla crescente richiesta di ore di servizio che negli ultimi due anni sono passate da 68. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - "Studenti disabili, il servizio è già partito"
In questa notizia si parla di: studenti - disabili
Servizi di assitenza agli studenti disabili, la Cisl chiede la revoca del regolamento comunale
Servizi di assitenza agli studenti disabili, la Cisl chiede la revoca del regolamento comunale
Avviso pubblico erogazione gratuita di buoni mensa in favore degli studenti con disabilità certificata ai sensi della l. 104/1992 – A.S. 2025/2026 Dettagli della notizia Il Sindaco e l'Assessore alle Politiche sociali rendono noto che è possibile presentare doman Vai su Facebook
Assistenza negata agli studenti disabili: richiamati in ufficio 300 collaboratori https://palermo.repubblica.it/cronaca/2025/09/27/news/assistenza_negata_palermo_studenti_disabili-424874546/?ref=twhl… - X Vai su X
Scuola e disabilità, famiglie senza assistenza: “i Comuni devono erogare i servizi per legge” - Continua il caos sull'assistenza scolastica ai disabili, con Oip e Asacom assenti in molte scuole, i comitati: " i Comuni sono tenuti per legge ad erogare i servizi". blogsicilia.it scrive
Psicologi online per gli studenti: come funzionerà il nuovo servizio digitale di supporto nelle scuole - Un aiuto psicologico a portata di click per gli studenti in difficoltà: 232; la novità annunciata dal Consiglio nazionale dell'Ordine degli psicologi (Cnop) e dal ministero dell'Istruzione e del Merito. Si legge su orizzontescuola.it