Si è normale perdere i capelli in autunno
Lo chiamano il periodo “delle castagne”, e sancisce non solo la fine dell’ estate, ma anche l’inizio della caduta dei capelli. Perdere i capelli in autunno è fisiologicamente normale (salvo condizioni mediche) e non è solo questione di cambiamento di abitudini e temperatura, ma anche e soprattutto di luce. Nessuno di noi è, infatti, esentato da questo cambio di stagione: non siamo strani o malati. È, infatti, una questione di ore di luce: l’arrivo dell’inverno e la diminuzione delle ore di luce causa un cambiamento nella produzione della melatonina, ormone che regola il ciclo del sonno. Perdere i capelli in autunno? È tutto normale: ecco perché. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - Si, è normale perdere i capelli in autunno
In questa notizia si parla di: normale - perdere
Una normale apocalisse del lunedì mattina mentre il ministro contro i trasporti vuole il pizzo da chi sciopera. E lui, a me, il tempo, il denaro, la qualità della vita che mi fa perdere, quando la ripaga? - X Vai su X
Mister Nicola dopo la sconfitta di San Siro: «Perdere contro questa Inter per noi è la cosa più normale del mondo. Stasera "impariamo" un altro livello di questo campionato» Vai su Facebook
Caduta dei capelli: quando preoccuparsi? I sintomi di un fenomeno che può andare oltre la normale perdita stagionale - Quando si parla di caduta dei capelli, la stagione più interessata 232; l'autunno. Scrive vogue.it
Perdiamo fino a cento capelli al giorno, ed 232; normale. Lo dice la scienza (FOTO) - A tutti coloro che osservano preoccupati la spazzola piena di capelli dopo essersi pettinati: potete stare tranquilli, perchè è considerato normale perdere fino a cento capelli al giorno. Segnala huffingtonpost.it