Ripensare gli spazi di lavoro aumenta la produttività
SCRIVANIE piene di cavi aggrovigliati, luci al neon che affaticano la vista e stanze che sembrano più adatte a una catena di montaggio che a un ufficio moderno. Non è solo un problema estetico: questi dettagli hanno un impatto diretto sulla produttività e sul benessere psicofisico di chi lavora. Lo confermano i numeri: nelle aziende che hanno ripensato i propri spazi, le assenze sono calate del 36% e la produttività è salita del 12%, secondo una ricerca di The European House – Ambrosetti. Il tema è tornato al centro del dibattito dopo la pandemia, che ha cambiato radicalmente il rapporto tra persone e luoghi di lavoro. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Ripensare gli spazi di lavoro aumenta la produttività
In questa notizia si parla di: ripensare - spazi
Un festival per ripensare gli spazi della cultura indipendente
Modesty . . Ripensare uno spazio con la sensibilità di chi sa cosa si trova di fronte . . #architecture #architecturephotography #hall #reuse #modernism #50s #luigivietti #staircase #modesty #genova #jb_rama Vai su Facebook
Ripensare gli spazi di lavoro aumenta la produttività - SCRIVANIE piene di cavi aggrovigliati, luci al neon che affaticano la vista e stanze che sembrano più adatte a ... Secondo msn.com