Pescara il Paradosso delle Ciclabili | Rete in Crescita ma il Vecchio Soccombe all’Usura

  Il passare degli anni ha lasciato un’impronta profonda sulle prime ciclabili della cittĂ . Il caratteristico colore rosso, verde o blu dell’asfalto è spesso un pallido ricordo, consumato da agenti atmosferici e usura. Crepe, buche e rattoppi improvvisati trasformano quelle che dovrebbero essere autostrade per le biciclette in percorsi a ostacoli. Questa decadenza non è solo una questione estetica, ma un problema concreto di sicurezza: una segnaletica orizzontale poco visibile aumenta il rischio di conflitti con i veicoli a motore e i pedoni, mentre un fondo stradale dissestato può facilmente causare cadute e incidenti. 🔗 Leggi su Citypescara.com

Immagine generica

In questa notizia si parla di: pescara - paradosso

Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Dalla costa alla collina e viceversa, una rete di strade secondarie a basso impatto di traffico veicolare, percorsi interpoderali, asfalto, brecciato, strada bianca e terra, aste fluviali, colline e ... Come scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Pescara Paradosso Ciclabili Rete