Pensioni rebus manovra | l’aumento dell’età l’ultima porta d’uscita per i 64enni gli scalini e l’incubo rinvio per 170mila
Roma – Saranno direttamente i leader del governo e della maggioranza a dover sciogliere i principali nodi della manovra da 16 miliardi per il 2026: l’aumento di tre mesi dei requisiti previdenziali, la nuova rottamazione, il taglio dell’Irpef per i cedi medi, il possibile contributo delle banche. Lo faranno mercoledì 8 ottobre a Palazzo Chigi, quando Giorgia Meloni incontrerĂ Matteo Salvini e Antonio Tajani, avendo a fianco il custode della cassa, Il ministro Giancarlo Giorgetti, che appare sempre piĂą intenzionato a conquistare il target di un rapporto deficit-Pil sotto il 3 per cento. Il che lo pone, inevitabilmente, nel ruolo del poliziotto “cattivo” rispetto alle richiese degli azionisti della coalizione. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Pensioni, rebus manovra: l’aumento dell’età , l’ultima porta d’uscita per i 64enni, gli “scalini” e l’incubo rinvio per 170mila
In questa notizia si parla di: pensioni - rebus
Pensioni anticipate o meno tasse? Governo al rebus d’autunno
Pensioni, adeguarle all’inflazione costa 5 miliardi nella prossima manovra: ecco chi ci guadagna di più - Per la rivalutazione delle pensioni nel 2026 potrebbero essere necessari circa cinque miliardi, al lordo del ritorno fiscale che gli aumenti genererebbero in maniera automatica. Scrive corriere.it
Rivalutazione pensioni: +1,7% gli aumenti attesi in Manovra 2026 - In attesa della Manovra 2026, è già tempo di avanzare le prime ipotesi di adeguamento degli assegni pensionistici per il prossimo anno, tenendo conto dell’inflazione acquisita dall’anno in corso. Da pmi.it