Panini i re delle figurine | Ambiente familiare e cultura del lavoro Così è nata una leggenda

Una storia che è diventata da tempo leggenda. Da una semplice edicola in corso Duomo, l’idea di imbustare delle figurine di calciatori avanzate, tanto per arrotondare le vendite di riviste e giornali. Un tentativo che si rivelò un colpo di genio, un’idea meravigliosa che continua ancora oggi a mietere successi. Era il 1961, e l’idea di Giuseppe Panini, coadiuvato poi dai fratelli Benito, Umberto e Franco, si trasformò in avventura imprenditoriale. E adesso se dici figurina, ti viene in mente Panini. Antonio Panini, figlio di Giuseppe, ricorda ancora i primi anni di vita dell’azienda. Antonio, quali flash le vengono in mente? "Ricordo tutto molto bene, perché abitavo praticamente nello stesso stabile dell’azienda di via Emilio Po. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

panini i re delle figurine ambiente familiare e cultura del lavoro cos236 232 nata una leggenda

© Ilrestodelcarlino.it - Panini, i re delle figurine: "Ambiente familiare e cultura del lavoro. Così è nata una leggenda"

In questa notizia si parla di: panini - figurine

Dall'album al piccolo schermo: la storia delle figurine Panini diventa una serie tv

Fanatics vs Panini. La guerra americana per il controllo delle figurine

Panini punta alla nostalgia: pubblicata la collezione di figurine dedicata ai 30 anni di PlayStation

panini re figurine ambientePanini, i re delle figurine: "Ambiente familiare e cultura del lavoro. Così è nata una leggenda" - Antonio, figlio di Giuseppe: "Abitavo nello stesso stabile dell’azienda. msn.com scrive

Modena, morto Umberto Panini, il re delle figurine - Si spento ieri sera nella sua casa di Modena il "re delle figurine", Umberto Panini, al termine di una lunga malattia. Da ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Panini Re Figurine Ambiente