Milano Watch Week | il tempo come linguaggio culturale
Life&People.it Milano non misura il tempo, lo racconta e lo fa attraverso la moda, il design, la musica e, oggi piĂą che mai, l’ orologeria. After Time by Milano Watch Week è la dimostrazione che la capitale lombarda non è solo cornice, ma laboratorio di idee in cui l’eleganza si trasforma in pensiero e la meccanica diventa forma d’arte. L’edizione di quest’anno porta in scena un’idea di orologio che supera la dimensione del lusso; oggetti da collezione, manifesti culturali, testimonianze di un tempo che non si limita a scorrere, ma si costruisce, si indossa, si interpreta. Il tempo, tra esperienza e riflessione. 🔗 Leggi su Lifeandpeople.it
In questa notizia si parla di: milano - watch
Il Comune di Milano dĂ spazi a pro-Pal e Sea Watch. Ci sono anche Rackete e Salis
In occasione della Milano Watch Week, Wyler Vetta ha presentato la nuova collezione Jumbostar x @mvagustamotor, creata per celebrare gli 80 anni della leggendaria casa motociclistica. Una collezione che fonde il savoir-faire orologiero con l’adrenalina e il Vai su Facebook
Watch your head Josh! ? #insieme - X Vai su X