L’infinita conta dei danni

Prove di inverno in Valtellina, dove ieri la presenza di neve e ghiaccio ha portato alla chiusura temporanea della strada statale 300 del Passo di Gavia. Mentre in Valfurva si comincia a pensare alla neve, nel Comasco e in Brianza, i territori più colpiti dai disastri del maltempo del mese scorso, si continua a spalare fango e detriti. Un settembre senza tregua: dal 9 all’11 il maltempo ha colpito con fenomeni estremi la zona fra Como e Lecco, cui si sono aggiunti quelli del 22 settembre, con alluvioni e allagamenti a Milano e problemi ancora fra Como, Monza, Varese, ma anche Sondrio, Bergamo, Brescia, Lecco e Pavia. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

l8217infinita conta dei danni

© Ilgiorno.it - L’infinita conta dei danni

In questa notizia si parla di: infinita - conta

Maltempo, parte la conta dei danni in Vallesina Manutenzione del verde nel mirino - Le 24 ore successive al violento temporale di lunedì, il territorio si è dovuto misurare con la conta dei danni. Secondo corriereadriatico.it

Maltempo su Cuneo, Coldiretti conta i danni all'agricoltura - L'ondata di maltempo che, fra il tardo pomeriggio e la serata di ieri, ha interessato buona parte della provincia di Cuneo, ha causato danni a diversi comparti agricoli, in particolare nell'areale ... Scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: L8217infinita Conta Danni