L’eredità degli Estensi Gallerie l’arte è identità | Nuovi spazi e una mostra sulle donne della dinastia

Marchetti Quando nel 1885 nacque "Il Resto del Carlino", la Galleria Estense era stata istituita da una trentina d’anni: nel 1854 il duca Francesco V d’Austria-Este aveva aperto al pubblico, in un’ala di Palazzo Ducale, il ricchissimo patrimonio di dipinti, sculture, disegni e altri preziosi memorabilia custoditi dagli Estensi fin dai secoli della signoria ferrarese. Però poi nel 1880, dopo la partenza dei duchi, il Palazzo venne destinato a scuola militare (l’odierna Accademia) e da allora per alcuni anni la Galleria non ebbe una sede stabile. Solo nel 1894, grazie all’impegno di Adolfo Venturi, la Galleria Estense trovò casa al Palazzo dei Musei, dove è tuttora. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

l8217eredit224 degli estensi gallerie l8217arte 232 identit224 nuovi spazi e una mostra sulle donne della dinastia

© Ilrestodelcarlino.it - L’eredità degli Estensi. Gallerie, l’arte è identità: "Nuovi spazi e una mostra sulle donne della dinastia"

In questa notizia si parla di: eredit - estensi

Le Gallerie Estensi celebrano Petrarca con una mostra fino al 2 agosto - Le Gallerie Estensi di Modena con una mostra che si tiene alla Biblioteca Estense Universitaria, fino al 2 agosto, rendono ... Segnala rainews.it

"La Pinacoteca sia autonoma dalle Gallerie Estensi" - Ferrara, con la sua Pinacoteca Nazionale, autonoma dal polo museale delle ’Gallerie Estensi’ di Modena - Segnala ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: L8217eredit224 Estensi Gallerie L8217arte