La svolta di Papa Leone XIV | toglie allo Ior l’esclusività negli investimenti Cosa significa
CittĂ del Vaticano, 6 ottobre 2025 – CorresponsabilitĂ e non esclusivitĂ . Anche nella gestione degli investimenti vaticani. Papa Leone XIV, per il suo primo motu proprio, sceglie di mettere mano a un tema delicato come le finanze d'Oltretevere e per farlo non esita a togliere allo Ior (Istituto per le opere religiose) l'esclusivitĂ negli investimenti, anche a costo di abrogare una disposizione del suo predecessore, Francesco, lo stesso che all'inizio del suo pontificato nel 2013 aveva vagheggiato perfino la possibilitĂ di chiudere i battenti della cosiddetta banca vaticana. Con la nuova lettera apostolica in forma di motu proprio - una legge di diritto canonico a tutti gli effetti -, dal titolo Coniuncta cura, il Pontefice abroga il rescritto di Bergoglio, datato 2022, sull’amministrazione e gestione delle attivitĂ finanziarie e della liquiditĂ della Santa Sede e delle istituzioni collegate. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - La svolta di Papa Leone XIV: toglie allo Ior l’esclusività negli investimenti. Cosa significa
In questa notizia si parla di: svolta - papa
Harry, un tè con papà Carlo dribblando i media. Svolta dopo quasi due anni, ma è gelo col fratello
Un breve stralcio del messaggio di Papa Leone XIV in occasione della cerimonia di apertura della Conferenza “Raising Hope” che si è svolta oggi presso il Centro Mariapoli di Castel Gandolfo (Roma) “Cari amici, mossi dalla vostra fede, siate portatori di quell Vai su Facebook
Papa Leone XIV toglie allo Ior l'esclusiva sugli investimenti: "Mutua collaborazione tra istituzioni" - La banca vaticana aveva ottenuto da Papa Francesco l'esclusiva gestione degli investimenti con i fondi della Santa Sede, con il documento pubblicato oggi si torna a un certo pluralismo in materia, ... Scrive tg.la7.it
Vaticano, Leone XIV cancella le riforme finanziarie di Francesco: tolta a Ior l’esclusiva sugli investimenti, più spazio ad Apsa - Il Motu Proprio di Prevost fissa il principio della «collaborazione» tra gli enti della Curia Romana nella gestione dei beni finanziari della Santa Sede. Secondo milanofinanza.it