’La persone che hanno fatto la pace’ via a un ciclo di incontri
’Rifiutiamo le armi: Augusto Masetti e Rosa Genoni, antimilitarismo e pacifismo tra la Belle Époque e la Grande Guerra ’. E’ questo il titolo dell’appuntamento con cui, domani alle ore 18.30, si aprirà il ciclo di incontri, sulla storia contemporanea a Modena, ’Peace-makers. Persone che hanno fatto la pace’, tenuto dallo storico e saggista Daniel Degli Esposti e che nasce dalla volontà di far emergere le molteplici esperienze del pacifismo in un’epoca sempre più segnata dalle tragedie delle guerre e dall’illusione del riarmo. Gli incontri saranno quattro e si svolgeranno presso la sala civica di via Marie Curie 22B, con inizio alle ore 18. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - ’La persone che hanno fatto la pace’, via a un ciclo di incontri
In questa notizia si parla di: persone - pace
Centinaia di persone a Città Sant'Angelo per la marcia della pace silenziosa pro Gaza
Lucca in Diretta. . Lucca si mobilita per Gaza e per la pace: oltre tremila persone in piazza per lo sciopero generale ---> https://www.luccaindiretta.it/dalla-citta/2025/10/03/lucca-si-mobilita-per-gaza-e-per-la-pace-oltre-mille-persone-in-piazza-per-lo-sciopero-g Vai su Facebook
Le persone serie e responsabili dovrebbero lavorare, come cerca di fare ogni giorno il governo italiano, per fermare le violenze, la guerra, la fame a Gaza e per rendere concreto, sicuro e stabile il piano di pace per Gaza, la Palestina, l’intero Medio Oriente. Og - X Vai su X
Che fine hanno fatto le persone che vivevano accampate nell'ex Mira Lanza - Come noto, da molto tempo in mezzo ai ruderi dell'ex saponificio avevano trovato riparo diversi nuclei di senza dimora. Si legge su romatoday.it
Le famiglie di quattro persone morte nel disastro aereo di giugno in India hanno fatto causa a Boeing - Le famiglie di quattro persone morte nel disastro aereo dello scorso 12 giugno ad Ahmedabad, in India, hanno fatto causa a Boeing e a Honeywell, altra azienda statunitense che produce tra le altre ... ilpost.it scrive