Il ritorno dello skipper | Il carcere è stato duro ci hanno tenuti legati Ma ripartirei domani

Dopo un mese sulla Global Sumud Flotilla, l’abbordaggio dell’esercito e l’incarcerazione in Israele, il 39enne ravennate Carlo Alberto Biasioli è tornato in Italia. Biasioli, come sta? "Sono contento di essere a casa. In aeroporto c’erano molte persone ad accoglierci e questo mi ha commosso. Quando ho rivisto la mia compagna, ho pianto. Eravamo separati dal cordone di sicurezza della polizia e per abbracciarla ho dovuto aggirarlo". Tornando indietro, com’è stato l’abbordaggio? "Eravamo a 50 miglia da Gaza. È stato molto veloce, una motovedetta ha fatto una manovra diversiva e in pochi secondi ci ha raggiunti il gommone dei militari. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

il ritorno dello skipper il carcere 232 stato duro ci hanno tenuti legati ma ripartirei domani

© Ilrestodelcarlino.it - Il ritorno dello skipper: "Il carcere è stato duro, ci hanno tenuti legati. Ma ripartirei domani"

In questa notizia si parla di: ritorno - skipper

ritorno skipper carcere 232Il ritorno dello skipper: "Il carcere è stato duro, ci hanno tenuti legati. Ma ripartirei domani" - Il 39enne ravennate Carlo Alberto Biasioli è di nuovo a casa "In aeroporto c’erano molte persone e questo mi ha commosso" . Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Ritorno Skipper Carcere 232