Il corto circuito per l’imposta dovuta Una storia di strappi e incomprensioni
Il contenzioso sull’ Imu tra Comune e la chiesa si trascina da 15 anni. La parrocchia di Sant’Eulalia – come spiega il parroco – non vuole esenzioni non previste dalla legge: versa ogni anno alle casse comunali oltre 21mila euro di Imu per gli immobili: "Non solo quelli destinati ad attivitĂ commerciale, ma anche quelli vuoti e quelli dati in affitto alle famiglie". I locali ad utilizzo promiscuo (il Piccolo Teatro e la palestra) sono esenti per le attivitĂ pastorali, mentre pagano quando vi si svolgono le attivitĂ teatrali e sportive. La Parrocchia chiede semplicemente di pagare l’Imu per il tempo e gli spazi in cui i locali sono utilizzati per le attivitĂ non pastorali. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il corto circuito per l’imposta dovuta. Una storia di strappi e incomprensioni
In questa notizia si parla di: corto - circuito
Mussolini censurato dalla Russia: in Italia il dissenso va in corto circuito
Corto circuito al pinguino: anziana e micio ustionati
Domenica 12 ottobre 2025 è in programma il secondo appuntamento della rassegna teatrale CONTRO TORRENTE, promossa da Mastronauta in collaborazione con Piemonte dal Vivo – progetto Corto Circuito. In scena “BABY MISS” di e con Marco Bianchi Vai su Facebook
Incendio al Quadraro: fiamme in appartamento. Ipotesi corto circuito https://ift.tt/KMuAjw4 - X Vai su X