Il boom dei consumi causato dall’Ai

IL BOOM DELL’INTELLIGENZA artificiale fa impennare i consumi energetici. In Italia, tra il 2019 e il 2023, la domanda di elettricità dei settori legati all’economia digitale è cresciuta del 50,6%, con un balzo del 144,6% nei consumi delle attività dei servizi informatici e data center. E’ quanto emerge dal report di Confartigianato presentato alla 21esima edizione di ‘Energies and Transition Confartigianato High School’. Nel 2023 i data center italiani hanno assorbito 509,7 GWh di energia elettrica, registrando un incremento medio annuo del 25,1% (2019-2023). A livello regionale i consumi elettrici dei data center si concentrano in Lombardia che, con 302,3 GWh, totalizza il 59,3% del totale nazionale, seguita da Lazio (66,8 GWh, pari al 13,1% dei consumi nazionali), Emilia-Romagna (32,5 GWh, pari al 6,4%) e Piemonte (29,8 GWh, pari al 5,8%). 🔗 Leggi su Quotidiano.net

Immagine generica

In questa notizia si parla di: boom - consumi

Così il boom dell’AI “droga” Borsa ed economia Usa. Tra investimenti multimiliardari, esplosione dei consumi energetici e rischio bolla

Confcommercio, 22.144 euro i consumi a testa, boom del tech

Confcommercio, 22.144 euro i consumi a testa, boom del tech

Consumi: a giugno +0,9%, grazie a boom auto su incentivi (Confcommercio) - A giugno l'indicatore dei consumi Confcommercio (Icc) ha evidenziato una crescita dello 0,9% rispetto allo stesso mese del 2023. Lo riporta milanofinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Boom Consumi Causato Dall8217ai