I chip Huawei tra ambizioni di Pechino e catena globale dei semiconduttori
Il mondo dei semiconduttori funziona come una catena. Gli Stati Uniti progettano, Taiwan produce, Paesi Bassi e Giappone forniscono le macchine per incidere i circuiti. La Cina, fino a poco tempo fa, dipendeva fortemente da questo sistema. Con i processori Ascend, Huawei prova a spezzare l’interdipendenza delle supply chain in materia di semiconduttori con soluzioni chilometro zero (con HiSilicon), producendo con Smic software propri, così da non dover più passare da Nvidia, il colosso americano delle Gpu. L’interruzione di queste catene, se concretizzata, rappresenterebbe un cambio di livello nei rapporti commerciali e nei rispettivi risvolti tecnologici e geopolitici tra Usa e Cina, riscrivendo le regole dell’utilizzo delle supply chain come leva di politica internazionale. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - I chip Huawei tra ambizioni di Pechino e catena globale dei semiconduttori
In questa notizia si parla di: chip - huawei
Cina, 14 ex dipendenti Huawei condannati per furto di segreti industriali sui chip
Huawei lancia CANN open-source per i chip Ascend
Cina: Huawei rende open-source ecosistema software di chip
Huawei Nova Flip S, le novità saranno sotto la scocca: design simile ma nuovo chip - X Vai su X
Huawei avrebbe tentato di aggirare le restrizioni statunitensi sull'esportazione di chip IA, commissionando a un cliente la produzione di un processore simile al suo Ascend 910B: TSMC aveva avvisato... Vai su Facebook
Huawei sfida NVIDIA: "Chip 3 volte più efficiente" - I dirigenti Huawei affermano che i processi di produzione dei chip non rappresentano un ostacolo per l'espansione dell'azienda nel mercato AI domestico. Segnala msn.com
Azioni Nvidia sotto pressione: Huawei prepara la sfida ai chip AI - Un gigante asiatico sfida il leader americano del settore, promettendo nuove tecnologie e un ribaltamento degli equilibri globali. Da it.benzinga.com