Gaza e Cisgiordania come sono cambiate dal 1948 ad oggi | le mappe
I territori palestinesi, dal 1948 ad oggi, si sono ristretti sempre di più. Ad oggi ci sono la Striscia di Gaza e la Cisgiordania (nota anche come West Bank), due regioni del Medio Oriente dove vivono oltre cinque milioni di arabi. La Striscia di Gaza. Nella Striscia di Gaza, grande 365 kmq e tra le zone più densamente popolate, sono presenti oltre 2 milioni di palestinesi. Tra questi circa un milione sono minori e 1.4 sono rifugiati (come stimano Unicef e Unrwa). Secondo i dati diffusi dall’Istituto per gli studi di politica internazionale, a novembre 2023, il tasso di disoccupazione era pari al 45% (tra i più alti al mondo) mentre il 64% delle famiglie erano a rischio di insicurezza alimentare. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Gaza e Cisgiordania, come sono cambiate dal 1948 ad oggi: le mappe
In questa notizia si parla di: gaza - cisgiordania
Gaza. La carestia e l’Anschluss della Cisgiordania
Matthew Cassel: “Dobbiamo restituire la voce ai palestinesi di Gaza e della Cisgiordania”
Israele continua a bombardare a Gaza nonostante Netanyahu sostenga di aver accettato l'invito di Trump a interrompere gli attacchi. Oggi colpito il nord, ieri uccisi quasi 70 palestinesi, tra cui bambini. In Cisgiordania incursioni e arresti a Jenin e in vari villaggi - X Vai su X
Dal mondo politico palestinese un coro di no al piano presentato da Trump, e accettato da Netanyahu, su Gaza. Nessun riferimento ai crimini commessi, nessuna possibilità per i palestinesi di governare la propria terra. La Cisgiordania fuori dalla proposta: “C Vai su Facebook
Gaza e Cisgiordania, come sono cambiate dal 1948 ad oggi: le mappe - Ad oggi ci sono la Striscia di Gaza e la Cisgiordania (nota anche come West Bank), ... Segnala lapresse.it
Cosa può cambiare il riconoscimento della Palestina? - Lo Stato riconosciuto coincide con i territori palestinesi occupati nel 1967: Cisgiordania, Striscia di Gaza e Gerusalemme Est. Secondo ilmessaggero.it