Elezioni locali sotto tensione in Georgia Bruxelles condanna la repressione
Durante il fine settimana si sono registrati nuovi picchi di tensione in Georgia. In concomitanza con le elezioni locali (boicottate da gran parte delle opposizioni), massicce proteste si sono svolte nella capitale georgiana, proteste culminate con un tentativo di assalto al palazzo presidenziale bloccato dalle forze dell’ordine, che hanno utilizzato idranti e spray al peperoncino per disperdere i manifestanti. In totale, cinque persone sarebbero state arrestate. Il governo ha dichiarato che 21 agenti di polizia e sei manifestanti sono stati trasportati in ospedale con ferite. Anche per via del boicottaggio promosso da buona parte (anche se non da tutte) le forze d’opposizione, il risultato delle consultazioni era abbastanza prevedibile. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Elezioni locali sotto tensione in Georgia. Bruxelles condanna la repressione
In questa notizia si parla di: elezioni - locali
Giallo sulle elezioni locali tedesche: morti in pochi giorni sei candidati Afd
Batosta per Milei alle elezioni locali. Allarme per il voto di midterm
La Georgia si prepara alle elezioni locali del 4 ottobre tra boicottaggi di parte dell’opposizione, proteste di piazza e accuse al partito al governo Sogno Georgiano di indebolire la democrazia #EuropeNews Vai su Facebook
Ep. 1052 – Le elezioni locali si vincono parlando di temi locali e le altre storie di oggi - X Vai su X
Elezioni locali sotto tensione in Georgia. Bruxelles condanna la repressione - In concomitanza con le elezioni locali (boicottate da gran parte delle opposizioni), massicce proteste si sono svolte ... Si legge su formiche.net
Georgia. Elezioni municipali sotto tensione, tra boicottaggio e ombre geopolitiche - Le elezioni municipali del 4 ottobre in Georgia avrebbero dovuto essere un appuntamento amministrativo ordinario: sindaci, consigli comunali, governi locali. Lo riporta notiziegeopolitiche.net