Didattiche innovative per le nuove generazioni

Mariangela Fontanesi, dirigente scolastica del Filippo Re, dopo la nomina di Daniele Cottafavi a provveditore è anche reggente del liceo Matilde di Canossa. Le priorità? "L’impegno, un obiettivo, è il benessere di tutta la comunità scolastica in tutte le sue componenti. Consapevole della responsabilità che mi è stata affidata, sarà un anno di grande impegno, operando in entrambi gli Istituti di cui ho la direzione" Due scuole complesse? "Il Liceo Canossa ha 1.500 studenti, diversi indirizzi e il liceo coreutico unico in Regione. Il Filippo Re ne ha 800, con percorsi diversificati. Al di là della complessità, vedo la bellezza delle due realtà: spero che l’esperienza maturata al Filippo Re possa essere valorizzata e condivisa, e che la ricchezza del Canossa diventi stimolo per nuove proposte progettuali". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

didattiche innovative per le nuove generazioni

© Ilrestodelcarlino.it - "Didattiche innovative per le nuove generazioni"

In questa notizia si parla di: didattiche - innovative

didattiche innovative nuove generazioni"Didattiche innovative per le nuove generazioni" - Mariangela Fontanesi, dirigente scolastica del Filippo Re, dopo la nomina di Daniele Cottafavi a provveditore è anche reggente del liceo Matilde di Canossa. Segnala msn.com

didattiche innovative nuove generazioniAlpha School: la scuola americana dove l’intelligenza artificiale prende il posto dei docenti e ridisegna il futuro dell’istruzione privata tra sfide, dubbi e progetti ... - La diffusione dell’intelligenza artificiale nella scuola è uno dei temi più dibattuti nell’istruzione contemporanea. Segnala orizzontescuola.it

Cerca Video su questo argomento: Didattiche Innovative Nuove Generazioni