Dal tweet pro-Pal del 2014 al silenzio | la contraddizione di Meloni è persino grottesca

di Paolo Gallo Era una calda sera quel lunedì 28 luglio 2014. Roma sonnecchiava sotto il cielo estivo, con l’aria ancora tiepida, poco meno di 24 gradi, e le strade illuminate da quella luce gialla che sa di sonnolenza e sospensione. In quell’atmosfera, l’allora giovane Giorgia Meloni, all’epoca leader emergente di Fratelli d’Italia, affidava a Twitter un pensiero netto, inequivocabile: “Un’altra strage di bambini a #Gaza. Nessuna causa è giusta quando sparge il sangue degli innocenti. #Israele e #Palestina #duepopoliduestati”. Parole pesanti, lanciate come fendenti. Un tweet che non lasciava spazio a dubbi: Meloni denunciava senza esitazioni la carneficina e, soprattutto, indicava una via politica chiara: il riconoscimento della Palestina accanto a Israele, due popoli e due Stati. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

dal tweet pro pal del 2014 al silenzio la contraddizione di meloni 232 persino grottesca

© Ilfattoquotidiano.it - Dal tweet pro-Pal del 2014 al silenzio: la contraddizione di Meloni è persino grottesca

In questa notizia si parla di: tweet - silenzio

tweet pro pal 2014Dal tweet pro-Pal del 2014 al silenzio: la contraddizione di Meloni è persino grottesca - L'evoluzione politica della premier: da pasionaria che denunciava le stragi a Gaza a capo di governo che evita di pronunciarsi ... ilfattoquotidiano.it scrive

Pisa, blitz pro-Pal occupa l'aula. I ragazzi: "Non vogliono farci parlare del dramma di Gaza" - Il ministro dell'Università Anna Maria Bernini ha telefonato al rettore dell'Ateneo, Riccardo Zucchi, allo stesso professore, Rino Cascella, e al prefetto di Pisa, Maria Luisa D'Alessandro. Da lastampa.it

Cerca Video su questo argomento: Tweet Pro Pal 2014