Crisi idrica in Basilicata | invasi ai minimi storici gli agricoltori alla Regione | Fatti non marketing politico
Non è una novitĂ dell’estate del 2025. Si è verificato anche lo scorso anno, ben oltre la stagione estiva e quella autunnale. La crisi idrica prosegue in gran parte delle regioni del Mezzogiorno: nelle province di Crotone e Reggio Calabria, Avellino e Benevento, in Puglia nel comparto potabile; in Calabria e Puglia in quello irriguo. Prepotentemente in Basilicata, dove la mancanza d’acqua, incontrovertibile, si riverbera negativamente sull’agricoltura. Ma non solo. “In base ai dati disponibili e alle analisi condotte relativamente agli invasi del sistema Acque del Sud lucano, al momento l’evoluzione della disponibilitĂ evidenzia un grado di criticitĂ elevato, tanto per l’invaso di Monte Cotugno quanto per l’invaso del Pertusillo” ha rilevato l’Osservatorio permanente utilizzi idrici – Distretto idrografico Appennino Meridionale dell’AutoritĂ di bacino distrettuale dell’Appennino Meridionale, nella seduta del 23 settembre. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Crisi idrica in Basilicata: invasi ai minimi storici, gli agricoltori alla Regione: “Fatti, non marketing politico”
In questa notizia si parla di: crisi - idrica
Ok al 'tubone' che risolverĂ la crisi idrica nel Foggiano: investimento da 30 milioni di euro
Crisi Idrica a Solofra: pressing di CGIL Avellino e SPI su regione e comune per soluzioni Immediate
Crisi idrica e non solo. Il presidente del Ciip fa tappa a Monteleone
Crisi idrica, la Regione chiederà il riconoscimento dello stato di emergenza. L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Carmine Cicala spiegherà in consiglio i motivi: servono norme straordinarie per avviare gli investimenti Vai su Facebook
Crisi idrica, Bochicchio: Ora è il momento della responsabilità Il Capogruppo di Avs-Psi-LBp raccoglie l’invito del consigliere Casino alla collaborazione sulla crisi idrica ma ricorda le sollecitazioni dell’opposizione al presidente Bardi e alla Giunta https://consig - X Vai su X
Crisi idrica: Bcc, giusto chiedere lo stato d'emergenza - "La delibera approvata dalla Giunta regionale della Basilicata il 30 settembre scorso, con la quale si richiede al governo nazionale di dichiarare lo stato di emergenza di rilievo nazionale per defici ... Riporta ansa.it
Crisi idrica in Basilicata, il Comitato dei Giovani Agricoltori Lucani alza la voce: “Stato di emergenza certifica le responsabilità” - Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani prende atto della decisione della Giunta regionale di chiedere lo stato di emergenza idrica. Lo riporta melandronews.it