Cos’hanno in comune Monster | La storia di Ed Gein e Sons of Anarchy? Più di quanto puoi immaginare
Charlie Hunnam è un volto che il pubblico ha imparato a conoscere, e amare, per il suo ruolo nella serie tv Sons of Anarchy. La sua interpretazione del motociclista tormentato, diviso tra l’amore per la famiglia e la violenza del club, ha lasciato un segno indelebile nella memoria degli spettatori. Negli ultimi giorni, l’attore è tornato alla ribalta per un altro ruolo che molto amato, in Monster: La Storia di Ed Gein su Netflix. Hunnam si cala nei panni di uno dei serial killer più disturbanti della storia americana, Ed Gein, il macellaio di Plainfield, figura che ha ispirato personaggi iconici del cinema horror come Norman Bates di Psycho e Leatherface di Non aprite quella porta. 🔗 Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - Cos’hanno in comune Monster: La storia di Ed Gein e Sons of Anarchy? Più di quanto puoi immaginare
In questa notizia si parla di: comune - monster
C'è sempre un buon motivo per passare in negozio, oggi al numero 3 di via Offagna sono arrivati i nuovissimi Giggle Monster, non sono #labubu ma hanno una cosa in comune, sono IRRESISTIBILI Provare per credere... #GiggleMonster #mars Vai su Facebook
“Monster: La Storia di Ed Gein”, su Netflix la serie sul serial killer che ha Ispirato Psycho e Il Silenzio degli Innocenti - Articolata in otto episodi, la nuova stagione è forse la più disturbante della trilogia ideata da Ryan Murphy. Lo riporta rtl.it
Monster: La Storia di Ed Gein, anatomia dell'orrore americano: una serie ipnotica - Wisconsin, anni '40: Ed Gein vive isolato con l'ingombrante madre Augusta, che imprime un'educazione puritana in attrito con il suo ostinato desiderio di normalità. mymovies.it scrive