Comune di Milano ha celebrato il primo anniversario della Fondazione Giulia Cecchettin l' iniziativa nata per onorare la memoria di Giulia vittima di femminicidio nel novembre 2023
N ella mattinata di lunedì 6 ottobre il Comune di Milano ha celebrato il primo anniversario della Fondazione Giulia Cecchettin, l’iniziativa nata per onorare la memoria di Giulia, vittima di femminicidio nel novembre 2023. Leggi anche › Federica Pellegrini entra nella Fondazione Giulia Cecchettin: «Penso al futuro di mia figlia» L’evento “Un anno di Fondazione Giulia Cecchettin: fermiamo insieme la violenza di genere attraverso la prevenzione e l’educazione” si e’ tenuto a Palazzo Marino, alla presenza del sindaco Giuseppe Sala, dell’assessore al Welfare Lamberto Bertole’ e di Gino Cecchettin, presidente della fondazione. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Comune di Milano ha celebrato il primo anniversario della Fondazione Giulia Cecchettin, l'iniziativa nata per onorare la memoria di Giulia, vittima di femminicidio nel novembre 2023
In questa notizia si parla di: comune - milano
Le nuove BiciPark del #ComuneMilano sono già operative e offrono un parcheggio sicuro e innovativo per chi sceglie la bici in combinazione con i mezzi pubblici. Ecco alcune informazioni sul loro funzionamento: Grazie all’app di Weelo - We Love Bikes Vai su Facebook
?San Siro, il Consiglio comunale ha approvato ieri notta la delibera di vendita dello stadio Meazza e delle aree circostanti, la Grande Funzione Urbana San Siro. Leggi di piĂą?https://comune.milano.it/-/consiglio-comunale.-approvata-la-vendita-del-compendi - X Vai su X
Istituto Marangoni ha celebrato il 90° anniversario con uno spettacolare fashion show a Milano. Ma anche con una mostra insieme a Vogue Italia - La Galleria Meravigli di Palazzo Turati si trasforma in una passerella sospesa tra memoria e visione, per celebrare un traguardo storico: i novant’anni di Istituto Marangoni. Come scrive vogue.it
A Milano Comune dedica 8 immobili all'aggregazione nei quartieri - Il Comune di Milano ha varato il Piano di investimenti per la coesione sociale con un elenco di immobili diffusi in città da dedicare ad attività aggregative, prevedendo una compartecipazione economic ... Si legge su msn.com