Clima bluff o vera svolta? La Cina verso la Cop30 tra ambizione e realismo
Manca poco più di un mese alla Cop30 di Belém, in Brasile, l’appuntamento annuale che vede le grandi economie della Terra tentare, spesso invano, di salvare il Pianeta dal disastro ambientale. Ed è già tempo di grandi manovre, camuffate spesso e volentieri da gesti dal chiaro sapore politico. Come sempre, sotto i riflettori ci sarà lei, la Cina. Il Paese più paradossale del mondo, ovvero quello che inquina di più ma al contempo vanta la maggiore infrastruttura per le rinnovabili del globo, oltre al fatto di essere padrone quasi assoluto del mercato fotovoltaico mondiale, grazie alla fornitura di componentistica e materia prima. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Clima, bluff o vera svolta? La Cina verso la Cop30 tra ambizione e realismo
In questa notizia si parla di: clima - bluff
Quello che è successo ieri è inaccettabile. Il clima di delegittimazione verso giornalisti che hanno come unica colpa, quella di fare bene il proprio lavoro deve finire. Non si può più stare zitti. Io, ho fatto la mia parte. Solidarietà a Lucia Goracci. Vai su Facebook
Finanza per il clima, record di 137 miliardi di dollari dalle banche di sviluppo. Ma basteranno per la vera svolta? - Nel 2024, le banche multilaterali di sviluppo (MDB) hanno mobilitato la cifra record di 137 miliardi di dollari in ... Secondo greenme.it