Cent’anni dalla morte di Giacomo Boni l’archeologo che riportò alla luce Roma
Ricorrono questâanno cento anni dalla morte di Giacomo Boni, lâarcheologo veneziano che riportò alla luce la Roma della prima antichitĂ . Lâassociazione culturale M.Arte APS, sempre attenta sia agli impatti culturali di maggiore rilevanza che ai collegamenti âsottiliâ fra essi e gli sviluppi della societĂ , intende celebrare questo importante italiano con un convegno a lui dedicato . L'IdentitĂ . 🔗 Leggi su Lidentita.it
Š Lidentita.it - Centâanni dalla morte di Giacomo Boni, lâarcheologo che riportò alla luce Roma
In questa notizia si parla di: cent - anni
Centâanni di solitudine: la nuova adattamento epico su netflix che non puoi perdere
Centâanni fa usciva âMein Kampfâ, il punto di partenza della spietata violenza nazista
100 anni di Galbani a Corteolona Oggi abbiamo festeggiato un secolo di storia, di lavoro e di fiducia. Centâanni dello stabilimento Galbani di Corteolona (1925â2025): un simbolo del nostro territorio, una comunitĂ che cresce insieme, una storia che unis Vai su Facebook
Buonasera a tutti. Prima di spiegarvi il perchè di questa immagine, vediamo come va la situazione termica sulla nostra penisola in tempo reale. I valori si mantengono bassi soprattutto sulle regioni centrali e zone meridionali adriatiche con 5 °C a L'Aquila, 7 °C - X Vai su X
Giacomo Boni, l'Indiana Jones della romanità - Saper leggere nella terra i segreti della storia e saper poi raccontare alle persone quello che lui riusciva a vedere e quindi a scoprire: a cent'anni dalla morte di Giacomo Boni, uno dei più celebri ... Segnala ansa.it