Caro-vita salari fermi e declino industriale | l’Italia ha perso vent’anni tra retorica e rendita
Roma, 6 ott – L’Italia degli ultimi vent’anni è diventata quasi la metĂ piĂą cara. Secondo l’IPCA di Eurosta t, ciò che nel 2004 costava 100 euro oggi ne vale 149. Fino al 2021 i rincari erano contenuti (+28% in 17 anni), ma il 2022 ha segnato un punto di svolta: +11%, seguito da +8% nel 2023 e +2% nel 2024 — quasi metĂ dell’inflazione accumulata in due decenni si è concentrata in tre anni. Salari stagnanti e illusioni di ripresa. A fare da detonatore è stata l’energia: nel 2022 la voce “ abitazione, acqua, elettricitĂ e gas ” è cresciuta del 53% in un anno, portando a un +99% complessivo rispetto al 2004. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it
© Ilprimatonazionale.it - Caro-vita, salari fermi e declino industriale: l’Italia ha perso vent’anni tra retorica e rendita
In questa notizia si parla di: caro - vita
Dibattito sul caro spiagge. I balneari non ci stanno: "Salito il costo della vita"
I dati Istat certificano che l'Italia è ferma, con un Pil che scende nel secondo trimestre. Numeri che fotografano una stagnazione evidente, mentre famiglie e imprese affrontano caro vita ed energia. Quando il governo comincerà ad occuparsi davvero dei proble Vai su Facebook
Pd Siena sul caro vita della città https://gazzettadisiena.it/pd-siena-sul-caro-vita-della-citta/… - X Vai su X
Marattin,Salari fermi da 30anni.Serve legge su welfare aziendale - I salari sono gli stessi di 30 anni fa, ecco perché da noi il populismo attecchisce di più. Si legge su ansa.it
Salari fermi, l’inflazione li schiaccia - I dati dell’Istat indicano anche per luglio una variazione nulla delle ... ilsecoloxix.it scrive