Cadute e rinascite della startup | con 100 anni di storia
LA CONCERIA DEL CHIENTI è una delle realtà storiche del proprio settore. Dal 1923 a oggi ha segnato profondamente lo sviluppo dell’industria conciaria sia in Italia sia nelle Marche. "Fondata nel 1923 a Tolentino, nel cuore del distretto manifatturiero marchigiano – racconta l’amministratore delegato Marco Luppa – Conceria del Chienti si afferma nel secondo dopoguerra come un’eccellenza mondiale nella lavorazione delle pelli di vitello. Sotto la guida illuminata dell’ingegner Bruno Martarelli, l’azienda vive decenni di crescita, diventando fornitore di riferimento per i più grandi brand internazionali del lusso e simbolo del saper fare italiano. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Cadute e rinascite della startup: "con 100 anni di storia"
In questa notizia si parla di: cadute - rinascite
Popovici, Buffon, Berrettini e le crisi dei campioni: storie di cadute, paure e rinascite
Dalle luci al neon degli anni ’80 al palco della vita, la storia di Den Harrow rivive in un’intervista esclusiva firmata Laura Corigliano. Un racconto di mito, cadute e rinascite, dal bullismo alla fama, dalla perdita al riscatto personale. Scopri tutti i dettagli nell’a Vai su Facebook
Cadute e rinascite della startup: "con 100 anni di storia" - LA CONCERIA DEL CHIENTI è una delle realtà storiche del proprio settore. Secondo msn.com
Digithon 2025, al via la call for ideas per 100 startup fino al 30 giugno - Dal cuore pulsante dell’innovazione italiana, le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie (BT) sono pronte per ospitare l'evento tech più atteso dell’anno, in programma dall’11 al 13 settembre ... Segnala lagazzettadelmezzogiorno.it