Baby influencer il disegno di legge per la stretta bipartisan | Niente social fino ai 15 anni e stop alle pubblicità

Se è sempre più comune vedere bimbi con il cellulare in mano, sarà più difficile – anzi impossibile – che usino i social per guadagnarci. È praticamente tutto fatto per l’approdo in Parlamento della legge contro i cosiddetti «baby influencer». Un ddl che nasce e cresce come progetto bipartisan steso da Partito democratico e Fratelli d’Italia, proprio con l’obiettivo di tutelare i bimbi e tenerli a distanza dal rischio dello sfruttamento. Che sia operato da terzi o dai loro stessi genitori. Per i social servirà avere 15 anni. Il disegno di legge, a firma Lavinia Mennuni di FdI, prevede una stretta contro la precocità dell’accesso ai social media. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: baby - influencer

«Nati per i social»: il documentario che racconta la vita dei baby influencer

baby influencer disegno leggeBaby influencer, il disegno di legge per la stretta bipartisan: «Niente social fino ai 15 anni e stop alle pubblicità» - L’obiettivo è approvare il giro di vite entro inizio 2026, per combattere lo «sfruttamento web» dei più piccoli ... Si legge su msn.com

baby influencer disegno leggeMinori sui social, arriva la legge che vieta gli account sotto i 15 anni: «Necessario regolare il fenomeno dei baby influencer e proteggere i giovani» VIDEO - Il disegno di legge bipartisan, sostenuto da Fratelli d’Italia e Partito Democratico, punta ... Da msn.com

Cerca Video su questo argomento: Baby Influencer Disegno Legge