Ambiente tradizioni e solidarietà | la proposta di Prima Ravello per il 2 novembre
Durante l’estate appena trascorsa, il movimento “Prima Ravello” ha approfondito diversi temi legati alla formazione civica, affrontando argomenti come risparmio energetico, inquinamento ambientale, ottimizzazione delle risorse e usi e costumi locali. Da queste riflessioni è nata un’idea che, se da un lato tocca una tradizione radicata, dall’altro propone una prospettiva innovativa e solidale. Dal confronto è emersa una ideaproposta che per alcuni aspetti è decisamente delicata, ma per molti altri è fortemente innovativa con risvolti straordinari di civiltĂ e modernitĂ . A Ravello e non solo, dall’avvento della corrente elettrica è invalsa l’usanza di testimoniare il nostro rispetto e amore per i cari defunti sostituendo gli arcaici e pericolosi “lumini”, con piĂą sicure e pulite “lampadine”: quella fissa a simbolo del ricordo del caro estinto e a richiamo dell’invocazione “ risplenda ad essi la luce perpetua ” e, in occasione della commemorazione dei defunti del 2 novembre, una moltiplicazione occasionale delle lampade, ma con un significato poco o nulla chiaro. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: ambiente - tradizioni
#Cronaca Ambiente, tradizioni e solidarietà : la proposta di “Prima Ravello” per il 2 novembre Vai su Facebook
#Cronaca Ambiente, tradizioni e solidarietà : la proposta di “Prima Ravello” per il 2 novembre - X Vai su X
Ambiente, la proposta di Avs: «Fino a 20 anni di reclusione per il reato di ecocidio» - Una proposta di legge che prevede dai 12 ai 20 anni di reclusione per tutti coloro che commetteranno un qualsiasi atto illecito a danno dell'ambiente. Secondo corriere.it