Alluvione Campi Bisenzio la burocrazia mette i contributi a rischio Tempi stretti per le domande serve una proroga
Sono passati quasi due anni dalla notte in cui l'alluvione travolse Campi Bisenzio, era il novembre 2023, lasciando dietro di sé una scia di fango, distruzione e disperazione. A complicare le cose in questi casi, spesso ci mette la burocrazia. Negli ultimi giorni, infatti, l'attenzione della. 🔗 Leggi su Firenzetoday.it
In questa notizia si parla di: alluvione - campi
Il Palamarani di Budrio torna alla comunità Dopo l’alluvione che lo aveva colpito, il palazzetto torna ad aprire le sue porte: non solo campi e gradinate, ma un luogo dove si cresce insieme e ci si mette in gioco. Reale Foundation ha sostenuto la riqualificazione Vai su Facebook
Cantiere sul Bisenzio. Cinque milioni per l’argine - Tre interventi per almeno 5 milioni di euro: l’assessora regionale alla protezione civile, Monia Monni, ‘fa due conti’ dopo che il consiglio dei ministri ha approvato lo stanziamento di 131,4 milioni ... Come scrive lanazione.it
Campi, torna la tradizione del 'Tempo del Fierone’: grande festa agricola per grandi e piccini - Campi Bisenzio (Firenze), 29 agosto 2025 – Fervono i preparativi per il grande appuntamento del 6 e 7 settembre con “I giorni del Fierone. Si legge su lanazione.it