Alfred Nobel il necrologio sbagliato e il testamento da benefattore | com’è nato il premio
Roma, 6 ottobre 2025 – Alfred Nobel nacque a Stoccolma il 21 ottobre 1833 in una famiglia di ingegneri e inventori. Fin da giovane mostrò un talento straordinario per la chimica, la fisica e le lingue. A 17 anni parlava correntemente svedese, inglese, francese, tedesco e russo. La sua vita, però, fu segnata da un destino singolare: diventare immensamente ricco grazie alla distruzione e passare alla storia come simbolo di pace e progresso. Alfred Nobel non fu un semplice inventore, ma un uomo di contrasti: chimico che brevettò esplosivi, idealista che cercò la pace, industriale miliardario che scelse di destinare la propria ricchezza alla conoscenza e al bene comune. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Alfred Nobel, il necrologio sbagliato e il testamento da benefattore: com’è nato il premio
In questa notizia si parla di: alfred - nobel
Il premio si deve al genio eclettico di Alfred Nobel, inventore (della dinamite tra l'altro), imprenditore, scienziato e uomo d'affari svedese, nonché poeta e drammaturgo Vai su Facebook
Parecchi anni fa ormai (nel 2011 !) scrissi un post per il blog che avevo appena iniziato sul sito del Fatto Quotidiano dal titolo "Il Premio Nobel per l’economia è un furto" (https://ilfattoquotidiano.it/2011/10/21/premio-nobel-per-leconomia/165209/…) in cui citavo - X Vai su X