Abiti usati servizio in crisi | Solo raccolta diretta dei volontari Stop ai cassonetti in strada
Per molti forlivesi era un’abitudine consolidata: si preparava un pacco pieno di abiti usati e si portavano in uno dei cassoni gialli contrassegnati con il logo ‘ Comitato per la lotta contro la fame nel mondo ’ disseminati in vari punti della città . Ora, però, non è più possibile: l’associazione benefica ha sospeso il ritiro. Il ritiro da parte del Comitato avveniva attraverso due canali diversi. Da una parte i cassoni disposti in strada, il cui contenuto fino a poche settimane fa veniva periodicamente ritirato da un’azienda di Prato specializzata nel commercio e riciclo di abiti usati, dall’altra la raccolta diretta da parte dei volontari per la vendita al mercatino di via Lunga: quest’ultima opzione resta valida, purché i sacchi contengano abiti in buono stato. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Abiti usati, servizio in crisi: "Solo raccolta diretta dei volontari. Stop ai cassonetti in strada"
In questa notizia si parla di: abiti - usati
Mercato cittadino, si cambia: stop alla vendita di abiti usati
Abiti usati in cambio di un premio. Via al progetto per la sostenibilitÃ
Segnali d’Italia, l’iniziativa. Nuova vita per gli abiti usati: "La boutique diventa solidale"
CASSONI PER LA RACCOLTA DI INDUMENTI USATI Si informa la cittadinanza che sono stati posizionati i cassoni per la raccolta di indumenti e tessili usati. COSA CONFERIRE: Abiti, scarpe e tessili in buone condizioni. COME CONFERIRE: Si prega di inser Vai su Facebook
Abiti usati a Savona, da business a problema - Esplode il caso degli indumenti lasciati nei 40 contenitori gialli. ilsecoloxix.it scrive
Raccolta abiti usati a casa. Nuovo servizio a Ponsacco - Il servizio, grazie a Comune e Geofor, inizia anche a Ponsacco per una maggiore tutela dell’ambiente e riduzione degli sprechi. Riporta lanazione.it