A spôs me nonna teatro e dialetto a sostegno dell’ospedale di Fiorenzuola
Una commedia dialettale per una raccolta di fondi a favore dell’Associazione William Bottigelli a sostegno del reparto di Unità Spinale dell’ospedale di Fiorenzuola per l’acquisto di una carrozzina elettrica verrà utilizzata dalle Terapiste Occupazionali per i pazienti ricoverati che avranno le. 🔗 Leggi su Ilpiacenza.it
In questa notizia si parla di: nonna - teatro
Nella giornata dei nonni a Mattino Insieme Mario Cagol ci ha dato qualche anticipazione sul ritorno della nonna più famosa del Trentino, Dopo quasi due anni di assenza dalle scene, a fine gennaio 2026 Nonna Nunzia sarà al teatro Cuminetti di Trento con un Vai su Facebook
Nonna Marisa, il tour dell'influencer Francesco Barutz Baruto: «Uso l'ironia e proteggo il dialetto» - Il suo nome d’arte è «Nonna Marisa», conosciuta da tutti come «amica dea Fernanda e nonna de Filippo», Francesco Barutz Baruto (Barutz Fra), nato a Monselice 23 anni fa, è diventato un fenomeno del ... corrieredelveneto.corriere.it scrive
La riscoperta del dialetto abruzzese: tra i giovani c'è chi lo parla per la prima volta - La rinascita del dialetto che diventa teatro e musica e fa breccia nei raggi sempre meno abituati a parlare nel linguaggio stretto dei loro nonni. Scrive ilmessaggero.it