7 ottobre 2023 un sopravvissuto | Ondata di antisemitismo e ostaggi ancora lì
“Quando penso agli ostaggi ancora nella Striscia di Gaza dico sempre che ‘un giorno soltanto è troppo’, figuriamoci un anno e ora siamo giunti a due. Il momento giusto per portarli a casa era subito. Ora speriamo che possa accadere”. Lo ha affermato a LaPresse Tomer Tzadik, sopravvissuto il 7 ottobre 2023 all’attacco di Hamas mentre si trovava la festival musicale Nova dove morirono oltre 350 persone. “In questi due anni il nostro esercito ha fatto ciò che doveva fare – ha aggiunto – ma ora questa guerra è durata troppo a lungo”. “Molto preoccupato per l’ondata di antisemitismo”. L’antisemitismo “non è un fatto nuovo” ma “sono molto preoccupato” per quanto sta accadendo, ha detto ancora Tomer Tzadik. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - 7 ottobre 2023, un sopravvissuto: “Ondata di antisemitismo e ostaggi ancora lì”
In questa notizia si parla di: ottobre - sopravvissuto
GORIZIA - L’artista sarà presente l’8 ottobre a Nova Gorica per la cerimonia di piantumazione di un discendente dell’albero sopravvissuto alla bomba atomica di Nagasaki. Alle 17 del giorno seguente converserà con Alexander Gadjiev nella sala dell’EPICent Vai su Facebook
Il 7 ottobre 2023 e i crimini di guerra di Hamas: tutto ciò che Amnesty ha documentato finora - Maltrattamenti, torture e violenze sessuali contro 251 persone rapite da Hamas: la storia del 7 ottobre e ciò che Amnesty ha documentato finora ... Come scrive ilfattoquotidiano.it
Israele-Hamas: Roma, nel quartiere ebraico la comunità ricorda le vittime del 7 ottobre e chiede la liberazione degli ostaggi - Nel secondo anniversario del massacro del 7 ottobre 2023, il quartiere ebraico di Roma ha ospitato la manifestazione “Una luce per gli ostaggi”, promossa dalla Rappresentanza italiana del Forum delle ... Da agensir.it