7 ottobre 2023 dalle stragi di Hamas al genocidio di Netanyahu la cicatrice del secolo

Il 7 ottobre del 2023, il giorno in cui i terroristi di Hamas hanno massacrato 1,200 israeliani, in realtà dura da trent’anni. Da quel 1994 in cui, in seguito e a causa degli Accordi di Oslo dell’anno prima, comincia a succedere quanto segue. Hamas scatena una serie di sanguinosi attentati suicidi in Israele: autobomba contro un autobus a Afula, 9 morti e 40 feriti; 6 aprile, bomba su un autobus in sosta, 6 morti e 35 feriti; 19 ottobre, autobomba contro un autobus nel centro di Tel Aviv, 23 morti e 50 feriti. E poi ancora: 22 gen 1995, a Netanya due terroristi suicidi si fanno esplodere e uccidono 21 persone, 60 i feriti; 24 luglio, nel centro di Tel Aviv, un terrorista si fa esplodere a bordo di un autobus, 7 morti, 30 feriti; 21 agosto, a Ramat Eshkol un kamikaze palestinese si fa esplodere su un autobus, 5 morti e 100 feriti. 🔗 Leggi su It.insideover.com

7 ottobre 2023 dalle stragi di hamas al genocidio di netanyahu la cicatrice del secolo

© It.insideover.com - 7 ottobre 2023, dalle stragi di Hamas al genocidio di Netanyahu, la cicatrice del secolo

In questa notizia si parla di: ottobre - stragi

7 ottobre 2023 stragiIl 7 ottobre come l'11 settembre: cosa non abbiamo imparato sul terrorismo - 200 vittime innocenti di due anni fa chiedono al mondo una risposta diversa dalla vendetta e dalla distruzione ... Secondo avvenire.it

7 ottobre 2023 stragiDal 7 ottobre 2023 a oggi: come la guerra tra Israele e Hamas ha trasformato il Medio Oriente - Due anni dopo il massacro del gruppo palestinese, il Medio Oriente mostra un volto profondamente cambiato. Si legge su today.it

Cerca Video su questo argomento: 7 Ottobre 2023 Stragi