6 ottobre 1961 quando venne risolto il ‘giallo’ della testa della Primavera
Firenze, 6 ottobre 2025 - Era il 6 ottobre del 1961 quando Timoteo Lucaroni, manovratore di una draga, nel corso dei lavori di assestamento degli argini, scavando sul greto dell’Arno, nei pressi di Santa Trinita trovò in modo fortuito la testa della statua della Primavera, che era andata perduta dopo l’esplosione del ponte del 4 agosto del ’44, e poi inutilmente ricercata per molto tempo. A Firenze non si parlava d’altro. I tedeschi avevano fatto saltare i ponti fiorentini, eccetto Ponte Vecchio, per rallentare l’avanzata degli Alleati. Progettato da Bartolomeo Ammannati su disegno di Michelangelo, Ponte di Santa Trinita divenne un cumulo di macerie e anche le statue che rappresentavano l'Inverno, l'Estate, l'Autunno e la Primavera, fatte costruire a inizio del XVII secolo in occasione del matrimonio tra Cosimo II e Maria Maddalena d’Austria, caddero sul fondo dell’Arno. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - 6 ottobre 1961, quando venne risolto il ‘giallo’ della testa della Primavera
In questa notizia si parla di: ottobre - venne
1985, 4 ottobre - 40 anni fa la Lancia Delta S4 (versione stradale) venne presentata alla stampa Vai su Facebook