Vendite ferme e scorte in aumento nei supermercati | è crisi per il commercio?

Secondo i dati pubblicati il 26 settembre dall’ Istat, sul clima di fiducia di famiglie e imprese, si registra un miglioramento del clima di opinione dei consumatori, mentre l’indice di fiducia delle imprese mostra una sostanziale stagnazione, con alcune criticità evidenti nel commercio al dettaglio. È proprio in quest’ultimo comparto che emergono segnali preoccupanti, con vendite ferme e scorte in aumento che suggeriscono tensioni nel canale retail, aprendo la discussione sulla possibilità di una vera e propria crisi. Cosa emerge dai dati dell’Istat. Partiamo dai dati relativi ai consumatori. L’indice di fiducia cresce lievemente da 96,2 a 96,8, con miglioramenti soprattutto nelle opinioni su: situazione economica generale (da 97,0 a 98,8);. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

vendite ferme e scorte in aumento nei supermercati 232 crisi per il commercio

© Quifinanza.it - Vendite ferme e scorte in aumento nei supermercati: è crisi per il commercio?

In questa notizia si parla di: vendite - ferme

Vendite al dettaglio ferme a luglio

Vendite al dettaglio in aumento ad aprile. Su base annua salgono anche in volume, ma pesa l’effetto Pasqua - Ad aprile, indica l’Istat, le vendite al dettaglio sono aumentate rispetto al mese dello 0,7% in valore e dello 0,5% in volume. Scrive ilfattoquotidiano.it

Istat, vendite al dettaglio ferme a luglio, +1,8% su anno. I dati Istat - Secondo i dati diffusi dall’Istat, rispetto al mese precedente le vendite restano invariate (0%) in valore, ma registrano una ... Come scrive tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Vendite Ferme Scorte Aumento