Riduzione della seconda aliquota Irpef | dove sta la fregatura? Nel conseguente taglio dei servizi pubblici
Come in una scena di un film della commedia all’italiana, leggendo della proposta governativa di ridurre la seconda aliquota dell’Irpef mi è sorta spontanea una domanda: dove sta la fregatura? È abbastanza strano, infatti, che qualcuno ti prometta dei soldi senza nessuna contropartita. Ci deve essere sotto qualcosa di losco o di poco chiaro. Dopo la crisi del Covid, questo è il terzo giro di riduzione dell’aliquota della principale imposta italiana. Ha cominciato Draghi riducendo le aliquote dell’Irpef da cinque a quattro, approfittando del modesto rimbalzo dell’economia. L’anno scorso ha continuato sulla stessa linea Meloni, riducendo le aliquote a tre. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Riduzione della seconda aliquota Irpef: dove sta la fregatura? Nel conseguente taglio dei servizi pubblici
In questa notizia si parla di: riduzione - seconda
Il viceministro è cauto dopo il flop del concordato. La riduzione strutturale dell'evasione fiscale, che potrebbe essere impiegata per tagliare la seconda aliquota, resta un'incognita - facebook.com Vai su Facebook
Irpef, come cambia in base al reddito: taglio per il ceto medio - La riduzione dell’aliquota Irpef al 33% promette risparmi fino a 440 euro l’anno per il ceto medio, ma restano dubbi su coperture, esclusioni e sterilizzazione ... Segnala quifinanza.it
L’Irpef intrappola il ceto medio: chi paga davvero le tasse in Italia - In Italia metà dei cittadini non versa Irpef e il peso del fisco grava sul ceto medio, mentre la prossima Manovra si gioca tra taglio aliquote e detrazioni ... Segnala quifinanza.it