Ricambio generazionale a Vignola nasce la rete dei giovani produttori di ciliegie
Un progetto ambizioso che guarda al futuro del comparto agricolo locale, con l’obiettivo di fare rete, formare e valorizzare le nuove generazioni della cerasicoltura modenese.  Nei giorni scorsi, presso l’Osteria degli Obici a Spilamberto, si è svolto il primo incontro ufficiale dei giovani. 🔗 Leggi su Modenatoday.it
In questa notizia si parla di: ricambio - generazionale
Il capo dei butteri maremmani: “La passione ci guida. Ora il ricambio generazionale”
Il ruolo dei frantoi nella tenuta del comparto olivicolo, le criticitĂ dovute alla carenza di manodopera, al ricambio generazionale difficile, alla competizione globale con Spagna, Portogallo, Grecia e Magreb, i punti di forza della produzione Made in Italy e la ne - X Vai su X
Ricambio generazionale, accesso al credito e molto altro. Ecco che cosa penso sull’agricoltura #pergrosseto #lucaagresti #forzaitalia #agricoltura #impegnoeserietà #regionetoscana - facebook.com Vai su Facebook
A Vignola nasce la rete dei giovani produttori di ciliegie - Un progetto ambizioso che guarda al futuro del comparto agricolo locale, con l'obiettivo di fare rete, formare e valorizzare le nuove generazioni della cerasicoltura modenese. Riporta freshplaza.it
Luca Gori: «Il ricambio generazionale nel Terzo settore? Passa dal mutamento di missione delle organizzazioni» - «I giovani sono spesso portatori di uno sguardo più libero da vincoli, più aperto al cambiamento e più predisposto alla collaborazione intersettoriale. Riporta vita.it