Randagi sì ma protetti dalla legge perché proprietà dei sindaci Tante le associazioni che se ne occupano E c’è una metropoli che proprio li adora
S e «la civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali», come insegnava Mahatma Gandhi, i n Italia siamo sulla buona strada: in quasi una casa su quattro si trova almeno un animale da compagnia. Spendiamo in media 900 euro all’anno per i nostri beniamini: 380 euro circa per le cure veterinarie, mentre il resto è dedicato a cibo, giochi e accessori (fonte: Nomisma-Unisalute). Cani e gatti aiutano la mente degli over 50 a restare giovane: lo studio che lo conferma X Più di 10 milioni di questi animali sono gatti, signori incontrastati dei salotti. Ma la buona notizia è che sta cambiando anche la sensibilità nei confronti dei gatti randagi. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Randagi, sì, ma protetti dalla legge perché proprietà dei sindaci. Tante le associazioni che se ne occupano. E c’è una metropoli che proprio li adora
In questa notizia si parla di: randagi - protetti
"Al calare della notte, i dipendenti di questo negozio hanno il bellissimo gesto di posizionare delle scatole all'esterno, creando un rifugio sicuro in cui gli animali randagi possono trascorrere la notte protetti. Uno dopo l'altro, questi animaletti arrivano e si sistem - facebook.com Vai su Facebook