Pressione fiscale in aumento in Italia tasse e imposte crescono più del Pil

Secondo i dati ufficiali pubblicati dall’Istat il 22 settembre 2025, la pressione fiscale in Italia è aumentata. Da quanto risulta dal report sui Conti economici nazionali, relativo al periodo 20232024, la quantità di soldi che lo Stato preleva (tramite tasse e contributi) rispetto a tutta la ricchezza che l’Italia produce (Pil) è salita, passando dal 41,2% nel 2023 al 42,5% nel 2024. In un solo anno, quindi, la fetta di reddito che va allo Stato è cresciuta di oltre un punto percentuale. Di quanto sono aumentate le tasse in Italia. Come si legge dai dati ufficiali, le entrate da tasse e contributi per lo Stato sono cresciute molto velocemente (+5,8%) rispetto alla crescita generale dell’economia italiana ( Pil, +2,7%). 🔗 Leggi su Quifinanza.it

pressione fiscale in aumento in italia tasse e imposte crescono pi249 del pil

© Quifinanza.it - Pressione fiscale in aumento in Italia, tasse e imposte crescono più del Pil

In questa notizia si parla di: pressione - fiscale

La visione che manca a Meloni su scuola, redditi e pressione fiscale

Castellana, la pressione fiscale sulle Pmi arriva al 54,5 per cento

Come finanziare un bilancio europeo più largo (tra pressione fiscale e spinta militare)

pressione fiscale aumento italiaIn Italia si pagano più tasse e i dati ISTAT lo confermano. Ecco perché - In Italia si pagano sempre più tasse a dirlo è l'ISTAT e a spiegare il perché è l'Ufficio Parlamentare di Bilancio. money.it scrive

pressione fiscale aumento italiaLa pressione fiscale in Italia non è la più alta, Francia messa peggio - Nel 2024 la pressione fiscale in Italia è al 42,5%, sotto quella francese al 45,2%. Da quifinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Pressione Fiscale Aumento Italia