Piazze violente ma chi cerca davvero la pace?
Le piazze italiane tornano a riempirsi, ma la parola “pace” quella pronunciata con speranza oggi risuona tra cori, fumogeni e sirene. Da Nord a Sud, manifestazioni nate per invocare la fine della guerra si sono trasformate, troppe volte, in scenari di tensione e violenza. A Milano, Roma, Bologna, Torino e Firenze, gli scontri con le forze dell’ordine hanno segnato giornate difficili: lanci di bottiglie, spintoni, insulti, aggressioni. Agenti feriti, cittadini impauriti, attività commerciali costrette a chiudere. Le immagini mostrano vetrine devastate, muri imbrattati, simboli religiosi e istituzionali vilipesi. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Piazze violente, ma chi cerca davvero la pace?
In questa notizia si parla di: piazze - violente
Truzzu: “È gravissimo che anche i rappresentanti delle Istituzioni facciano irresponsabilmente il verso alle piazze violente, accusando, in un post sui social, il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni...... - facebook.com Vai su Facebook
È necessario condannare con decisione quanto accaduto ieri a #Milano e in altre piazze, dove una minoranza ha compiuto azioni violente. Non si può però ridurre tutta la giornata agli scontri: migliaia di persone, visti i dati, hanno manifestato pacificamente. Pr - X Vai su X
Piazze violente, ma chi cerca davvero la pace? - Le piazze italiane tornano a riempirsi, ma la parola “pace” quella pronunciata con speranza oggi risuona tra cori, fumogeni e sirene. Da ilgiornale.it