Perché gli italiani dicono ciao per salutare? L’assurda origine che non ti aspetti
Lo pronunciamo decine di volte al giorno, in modo naturale e automatico, senza farci caso. Eppure dietro la parola “ Ciao “, il saluto informale italiano per eccellenza, si nasconde una storia linguistica davvero sorprendente che affonda le sue radici nel territorio veneziano e in un’espressione di sottomissione che oggi suonerebbe del tutto fuori luogo. La risposta alla domanda su cosa significhi davvero “ciao” ci porta indietro nel tempo, almeno al XV secolo, quando nel territorio della Serenissima Repubblica di Venezia le persone cominciarono a salutarsi utilizzando la parola “schiavo”, pronunciata in dialetto veneto come s’ciavo. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Perché gli italiani dicono ciao per salutare? L’assurda origine che non ti aspetti
In questa notizia si parla di: perch - italiani
Si perchè noi italiani abbiamo inventato sì il violino, ma soprattutto le sviolinate... #brignano - facebook.com Vai su Facebook
Ilaria Salis è accusata di violenze commesse prima che diventasse parlamentare, quindi è giusto che affronti un processo. Se è innocente, lo dimostrerà davanti ad un giudice. Perché noi siamo garantisti, sempre. - X Vai su X