Pensioni di reversibilità in aumento i nuovi importi dal 2026
Nel 2026 gli assegni pensionistici vedranno un aumento dell’importo per compensare l’effetto dell’inflazione. Compresa nella rivalutazione anche le pensioni di reversibilità , che saranno aggiornate sulla base dei dati comunicati dall’Istat e confermati dal ministero dell’Economia e delle Finanze. Secondo le stime, il tasso di rivalutazione per il 2026 dovrebbe aggirarsi intorno all’1,7%, ben il doppio rispetto all’incremento del 2025 che si è fermato allo 0,8%. Attraverso le prime simulazioni degli importi, è possibile già dare alcuni esempi di quanto aumenteranno gli assegni delle pensioni di reversibilità . 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Pensioni di reversibilità in aumento, i nuovi importi dal 2026
In questa notizia si parla di: pensioni - reversibilit
La nostra storia qui inizia nel 2002 con l’apertura del primo ufficio a Fiume Tra le battaglie più significative, quella per il riconoscimento delle pensioni di reversibilità #incacroazia #italianiallestero #patronato #fiume #pola #incacgil #ogniumanatutela #tutel - X Vai su X
Radio UCI APS. . PENSIONI Campagna RED 2025 INPS: Ecco chi deve presentare il modello! ___ Amici e amiche pensionati, INPS ha dato il via alla Campagna RED 2025 per chi riceve prestazioni legate al reddito, come l'assegno sociale o la quattordicesi - facebook.com Vai su Facebook
Pensioni di reversibilità in aumento, i nuovi importi dal 2026 - Nel 2026 gli assegni di reversibilità cresceranno grazie alla rivalutazione stimata all’1,7%. Lo riporta quifinanza.it
Pensioni, aumento reversibilità nel 2026. I nuovi importi - Per il 2026, invece, le prospettive appaiono più favorevoli: la stima aggiornata fissa il tasso di rivalutazione all’1,7%, più del doppio rispetto all’anno in corso. Da money.it